Con nota del 15 marzo 2019 il Miur ha comunicato che l’adozione dei libri di testo nelle scuole di ogni ordine e grado per l’anno scolastico 2018/2019 è disciplinata dalle istruzioni già impartite con circolare prot. 2581 del 9 aprile 2014. Si inviano pertanto per opportuna conoscenza delle SS.LL. le circolari di cui sopra e si riportano le seguenti indicazioni e tempistica Procedura di scelta e compito dei docenti La procedura di adozione prevede, come noto, la proposta dei Consigli di Classe/Interclasse con la presenza dei genitori – proposta che va opportunamente verbalizzata (Mod. Allegato 1 da caricare su Spaggiari insieme al verbale del Consiglio di Interclasse/Classe) e successivamente la relativa delibera del Collegio Docenti. Tenuto presente quanto sopra e al fine di consentire un ordinato svolgimento dell’intera procedura si comunica quanto segue. Adozioni con Segreteria Digitale Compiti Docenti Da quest’anno le procedure inerenti l’adozione dei libri di testo sarà effettuata dalle SS.LL. attraverso l’applicazione di Segreteria digitale. Nel menù le SS.LL. troveranno la dicitura “adozioni libri di testo “ aprono, cliccano su “lista classi” selezionano la classe e cliccano su “+ verde” . Le SS.LL. inseriscono il titolo del nuovo testo o del testo confermato, compare una tendina con codice/i di riferimento da confermare. Una volta effettuato si conferma/annulla . Il Docente coordinatore di classe della scuola secondaria effettua un primo controllo per il rispetto dei tetti di spesa. Sarà compito dei docenti proponenti di scuola primaria e secondaria effettuare queste operazioni entro e non oltre il 30 di aprile 2019 (prima dei Consigli di Interclasse/ Classe) per consentire alla segreteria il tempo necessario per i debiti controlli e riscontri. La Segreteria verifica e controlla corrispondenza e coerenza dei titoli con il codice, il rispetto del limite di spesa per la scuola secondaria, invia al docente Coordinatore di classe/plesso la griglia per il Consiglio di Interclasse/Classe delle conferme e nuove adozioni entro il 6 maggio 2019. Materiale alternativo Il collegio dei docenti può adottare, con formale delibera, libri di testo oppure strumenti alternativi, in coerenza con il piano dell'offerta formativa, con l'ordinamento scolastico e con il limite di spesa stabilito per ciascuna classe di corso. Abolizione vincolo pluriennale di adozione Il vincolo temporale di adozione dei testi scolastici (5 anni per la scuola primaria e 6 anni per la scuola secondaria di primo e di secondo grado) così come il vincolo quinquennale di immodificabilità dei contenuti dei testi sono abrogati a decorrere dalle adozioni per l'anno scolastico 2014/2015. Pertanto, anche nella prospettiva di limitare per quanto possibile i costi a carico delle famiglie, i Collegi dei docenti possono confermare i testi scolastici già in uso, oppure possono procedere a nuove adozioni per le classi prime e quarte della scuola primaria, per le classi prime della scuola secondaria di primo grado. Nuove adozioni In caso di nuove adozioni, i Collegi dei docenti adottano libri nelle versioni digitali o miste, previste nell'allegato al decreto ministeriale n. 781/2013 (versione cartacea accompagnata da contenuti digitali integrativi; versione cartacea e digitale accompagnata da contenuti digitali integrativi; versione digitale accompagnata da contenuti digitali integrativi). Testi consigliati I libri di testo non rientrano tra i testi consigliati. Rientra, invece, tra i testi consigliati l'eventuale adozione di singoli contenuti digitali integrativi ovvero la loro adozione in forma disgiunta dal libro di testo. Tetti di spesa. (scuola secondaria) Il tetto di spesa relativo alla dotazione libraria delle classi prime e seconde della scuola secondaria di I grado viene ridotto del 10% solo se tutti i testi sono stati adottati per la prima volta nell' a.s. 2014/15 e realizzati nella versione cartacea e digitale accompagnata da contenuti digitali integrativi (modalità mista) Il tetto di spesa - per le stesse classi - viene ridotto del 30% solo se tutti i testi sono stati adottati per la prima volta nell'a.s. 2014/25 e realizzati nella versione digitale accompagnata da contenuti digitali integrativi (modalità digitale di tipo c) Eventuali sforamenti degli importi relativi ai tetti di spesa della dotazione libraria obbligatoria delle classi di scuola secondaria di primo debbono essere contenuti entro il limite massimo del 10% (rientra in tale fattispecie l'adozione di testi per discipline di nuova istituzione). In tal caso le delibere di adozione dei testi scolastici debbono essere adeguatamente motivate da parte del Collegio dei docenti e approvate dal Consiglio di istituto. (Mod. All.2 ) Controllo dei tetti di spesa Come già detto, I docenti coordinatori dei consigli di classe devono verificare con i colleghi se l’ammontare della spesa complessiva è compatibile con il tetto (con uno scostamento non superiore al 10%), apportando le modifiche necessarie. Si fa inoltre presente che i tetti di spesa inseriti in segreteria digitale fanno riferimento esclusivamente alla versione mista in uso nel nostro Istituto. Ad ogni buon conto si riportano i limiti di spesa nelle due versioni mista o digitale completa Tetti di spesa per l’anno scolastico scuola secondaria di I grado:
Istruzioni per compilazione modulistica Scheda per le nuove adozioni Nel caso di nuova adozione le SS.LL. provvederanno alla compilazione della scheda relazione in ogni sua parte. Si ricorda che ogni indicazione dei testi deve essere completa dei dati relativi all'autore - titolo - casa editrice - prezzo - codice ISBN identificativo. Si ricorda inoltre che vanno illustrate le motivazioni per i testi di nuova adozione. Per l’inserimento su Spaggiari della relazione, digitare “2019” nel campo “anno adozione” e caricare il file della relazione cliccando su “sfoglia”. (Mod. All.2) Compiti della segreteria La segreteria, terminate le operazioni preliminari, provvederà a:
La comunicazione di tali dati va effettuata, da parte delle istituzioni scolastiche, on line, tramite l'utilizzo del sito www.adozioniaie.it o in locale (offline), entro il 10 giugno p.v. Su sito della scuola sono disponibili:
Documenti allegati Modello verbale consigli di Classe/Interclasse - adozione libri di testo (Mod. All. 1) Relazione nuova adozione classe 1 e I biennio scuola primaria (Mod. All. 2) Relazione nuova adozione II biennio scuola primaria (Mod. All. 2) Relazione nuova adozione libri di testo scuola secondaria (Mod. All. 2) |
Albo >