Iscrizioni a.s. 2021 - 2022
Comunicazione iscrizioni infanzia 2021/22
Cari genitori, Si riportano di seguito i punti da ricordare per effettuare l’iscrizione: 1. Le iscrizioni si svolgono dal 4 al 25 gennaio 2021. Possono iscriversi i bambini che compiono i tre anni entro il 31 dicembre 2021 e per anticipo quelli che li compiono entro il 30 aprile 2022. 2. Sul sito dell’Istituto, www.comprensivofiesole.edu.it , troverete il modulo/fascicolo dell’iscrizione. 3. Scaricate il modulo, lo stampate, lo compilate in ogni sua parte scannerizzate e/o fotografate il modulo compilato e firmato e lo inviate al seguente indirizzo di posta fiic820002@istruzione.it . 4. Il file che inviate deve avere il seguente oggetto: Iscrizione scuola infanzia di……. 5. Oppure consegnate il modulo debitamente compilato e firmato venendo direttamente alla scuola sede degli Uffici amministrativi: Scuola Secondaria di I grado Mino da Fiesole, via del Pelagaccio, 1 Borgunto (Fiesole). In via precauzionale non sarà consentito l’accesso. Giunti davanti alla porta di ingresso troverete nell’atrio esterno i contenitori in cui imbucare i moduli compilati. Una volta inseriti i moduli domanda, potrete defluire. I moduli saranno verificati dal personale amministrativo. Nel caso non siano completi sarete richiamati. Se avete dubbi e necessità di chiarimenti sulla compilazione del modulo telefonate prima di venire all’ufficio ai seguenti numeri 055 5961525, 0555961533, 0555961537, 0555961538. L’ingresso agli uffici amministrativi sarà consentito nei casi strettamente necessari. Sono nuovamente richiamate le misure di sicurezza e prevenzione e contenimento del contagio: il distanziamento interpersonale, l’utilizzo della mascherina, la sanificazione delle mani, misurazione della febbre, la consegna autocertificazione anticovid. |
Informazioni iscrizioni scuola primaria.
Gentili signori, con la presente si forniscono indicazioni per l'iscrizione del vostro/a figlio/a alla scuola primaria. TEMPI E SCADENZE Dalle ore 8.00 del 04/01/2021 alle ore 20.00 del 25/01/2021. CHI SI ISCRIVE Per quanto riguarda l’età degli alunni si comunica che si iscrivono obbligatoriamente al primo anno della scuola primaria le bambine e i bambini che compiono i 6 anni di età entro il 31 dicembre dell’anno di riferimento (2021). Possono iscriversi, altresì, per anticipo, quelli che li compiono entro il 30 aprile 2022. In questo ultimo caso <<per una scelta attenta e consapevole, i genitori o gli esercenti la patria potestà possono avvalersi, anche delle indicazioni e degli orientamenti forniti dai docenti delle scuole dell’infanzia frequentate dai propri figli. COME ISCRIVERSI ISCRIZIONI ON LINE Le iscrizioni dovranno essere effettuate esclusivamente on line, per tutte le classi iniziali dei corsi di studio (scuola primaria, secondaria di primo grado con esclusione della scuola dell’infanzia.) A tal fine, il Ministero ha realizzato una procedura informatica di facile accesso. Le iscrizioni si realizzano accedendo al servizio iscrizioni on line disponibile su portale del MIUR. La procedura a carico delle famiglie prevede FASE di REGISTRAZIONE Dal 19/12/2020. FASE di ISCRIZIONE: Dalle ore 8.00 del giorno 04/01/2021 alle ore 20.00 del giorno 25/01/2021. I genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale (affidatari, tutori) accedono al sistema “Iscrizioni on line”, disponibile sul portale del Ministero dell’Istruzione www.istruzione.it/iscrizionionline/ utilizzando le credenziali fornite tramite la registrazione Seguendo le indicazioni, compilano la domanda in tutte le sue parti, individuano la scuola, il tempo scuola prescelto, si esprimono sulla scelta se avvalersi o meno dell’insegnamento della religione cattolica, registrano e inviano la domanda d’iscrizione alla scuola prescelta attraverso il sistema “Iscrizioni on line”, raggiungibile dal sito del MIUR o, preferibilmente, dall’indirizzo web www.iscrizioni.istruzione.it in modo diretto. Tra il 31 maggio e il 30 giugno 2021, coloro che hanno scelto di non avvalersi dell’insegnamento della religione cattolica, manifestano le preferenze rispetto alle diverse tipologie di attività secondo le modalità previste. La scelta di attività alternative, che riguarda esclusivamente coloro che hanno scelto di non avvalersi dell’insegnamento della religione cattolica, è operata, all’interno di ciascuna scuola, attraverso un’apposita funzionalità del sistema “Iscrizioni on line” accessibile ai genitori o agli esercenti la responsabilità genitoriale dal 31 maggio al 30 giugno 2021 con le medesime credenziali di accesso. Gli interessati potranno esprimere una delle seguenti opzioni, tutte afferenti al diritto di scelta delle famiglie: • attività didattiche e formative; • attività di studio e/o di ricerca individuale con assistenza di personale docente; • libera attività di studio e/o di ricerca individuale senza assistenza di personale docente (per studenti delle istituzioni scolastiche di istruzione secondaria di secondo grado); • non frequenza della scuola nelle ore di insegnamento della religione cattolica. Resta inteso che le attività didattiche e formative proposte dalle scuole potrebbero subire delle modifiche sulla base degli aggiornamenti al Piano Triennale dell’Offerta Formativa. Il sistema“Iscrizioni on line” si farà carico di avvisare le famiglie, via posta elettronica, in tempo reale dell’avvenuta registrazione o delle variazioni di stato della domanda. La famiglia, inoltre, attraverso una funzione web potrà in ogni momento seguire l’iter della domanda inoltrata. L’accoglimento della domanda di iscrizione non equivale, nel caso di richieste di tempo pieno e/o tempi scuola pari o superiori a 30 ore, alla conferma del tempo scuola richiesto. La richiesta di iscrizione deve sempre essere condivisa dai genitori. A tal fine nel modulo domanda il genitore che lo compila dichiara di avere effettuato la scelta in osservanza delle disposizioni di legge che richiedono il consenso di entrambi i genitori. SCELTA DELLE SCUOLE Si rammenta inoltre che le famiglie, in sede di presentazione delle istanze di iscrizione on line, possono indicare, in subordine, fino ad un massimo di altri due istituti di proprio gradimento. Nella scelta delle scuole si ricorda in particolare che nel caso che i genitori residenti non scelgano come prima opzione la scuola di destinazione per viciniorietà e/o residenza (scegliendo una scuola fuori dal comprensivo) e nel caso la domanda per la prima scuola prescelta non fosse accolta, saranno iscritti nella nostra scuola solo se ci sono posti disponibili e non varranno per loro i criteri previsti per i residenti. ALUNNI CON DISABILITA’ Le iscrizioni di alunni con disabilità effettuate on line devono essere perfezionate con la presentazione della certificazione rilasciata dalla ASL di competenza comprensiva della diagnosi funzionale. ALUNNI CON DSA Gli alunni con diagnosi di disturbo specifico di apprendimento (DSA), effettuate nella modalità on line, sono perfezionate con la presentazione alla scuola prescelta della relativa diagnosi. Alunni con istruzione parentale I genitori che intendono avvalersi dell'istruzione parentale presentano specifica dichiarazione. Servizio di supporto e orario di apertura al pubblico della segreteria SOLO SU PRENOTAZIONE L’Istituto offrirà comunque un servizio di supporto per chiunque lo desideri e per le famiglie prive di strumentazione informatica per la compilazione della domanda di iscrizione anche direttamente presso la Segreteria della scuola INDIRIZZO: VIA DEL PELAGACCIO, 1 FIESOLE L’ACCESSO AGLI UFFICI AVVIENE SU PRENOTAZIONE
ASSICURAZIONE/CONTRIBUTO VOLONTARIO A tutti i genitori viene richiesto su delibera del Consiglio di Istituto il versamento di euro 11 per l’Assicurazione e di € 30 come contributo volontario da versare entro il 25 gennaio 2021. Il contributo volontario è destinato a: acquisto materiali facile consumo per le classi (fino a 200 a sezione scuola infanzia, fino a 100 € a classe scuola primaria), sussidi didattici, attrezzature, progetti di potenziamento lingua inglese/francese in lingua madre (di norma classi terze e seconde secondaria), noleggio fotocopiatori per la didattica, assistenza informatica, carta per attività didattica, istituzione di un fondo solidarietà per situazioni disagiate con difficoltà di partecipazione alle attività (es viaggi istruzione). E’ escluso l’utilizzo del contributo volontario per attività amministrativa. Il contributo volontario è di grande aiuto per ampliare l’offerta formativa della scuola che i vostri figli frequentano. E’ importante sottolineare che il contributo è finalizzato all’arricchimento della didattica e non a sostenere il normale funzionamento della scuola comunque garantito dai fondi pubblici. Il versamento è da effettuare su C/C postale n.11771508 intestato a Istituto Comprensivo “Balducci” oppure utilizzando il codice IBAN della scuola reperibile sul sito, indicando nella causale: “Contributo volontario+assicurazione a.s. 2021/2022 scuola secondaria I grado ....................... alunno………………” OBBLIGO VACCINALE Si richiama l’attenzione sugli adempimenti vaccinali di cui al decreto legge 7 giugno 2017, n. 73, convertito con modificazioni dalla legge 31 luglio 2017, n. 119, recante “Disposizioni urgenti in materia di prevenzione vaccinale, di malattie infettive e di controversie relative alla somministrazione di farmaci”.Tali adempimenti saranno verificati direttamente dall’ASL cui invieremo elenchi iscritti. INFORMATIVA GENERALE TEMPI SCUOLA LE SCUOLE PRIMARIE DELL’ISTITUTO. Nell’Istituto funzionano cinque scuole primarie con orario dal lunedì al venerdì Scuola primaria Borgunto Via del Pelagaccio, 1 27 ore con 2 rientri pomeridiani Scuola primaria Vaglia P.zza delle Scuole 30,5 ore con 3 rientri pomeridiani Scuola primaria Pian di Mugnone Via di Pian del Mugnone, 1 40 ore per otto ore giornaliere Scuola primaria GIRONE Via dell'Arno Scuola primaria COMPIOBBI Via Aretina, 121 Sulle due scuole l’istituto recepisce l’orientamento, se confermato all’atto di iscrizione da parte delle famiglie, a un tempo scuola di 40 ore in entrambi i plessi per otto ore giornaliere, compatibilmente con l’organico assegnato. Nel caso di un organico insufficiente a garantire le 40 ore in entrambe le scuole, è costituito un tempo scuola omogeneo tra i due plessi di Girone e Compiobbi (36 ore da LUNEDI’ A GIOVEDI’ 8,30 -16.00; IL VENERDI’ 8.30 – 14.30) *Le 30 ore di Vaglia sono attivate compatibilmente con l’ organico assegnato. |
Domanda di iscrizione alla scuola dell'infanzia 2021-2022 - domanda di conferma per 2° e 3° anno infanzia
1. Le iscrizioni si svolgono dal 4 al 25 gennaio 2021. Possono iscriversi i bambini che compiono i tre anni entro il 31 dicembre 2021 e per anticipo quelli che li compiono entro il 30 aprile 2022. 2. Sul sito dell’Istituto, www.comprensivofiesole.edu.it , troverete il modulo/fascicolo dell’iscrizione. 3. Scaricate il modulo, lo stampate, lo compilate in ogni sua parte scannerizzate e/o fotografate il modulo compilato e firmato e lo inviate al seguente indirizzo di posta fiic820002@istruzione.it . 4. Il file che inviate deve avere il seguente oggetto: Iscrizione scuola infanzia di……. 5. Oppure consegnate il modulo debitamente compilato e firmato venendo direttamente alla scuola sede degli Uffici amministrativi: Scuola Secondaria di I grado Mino da Fiesole, via del Pelagaccio, 1 Borgunto (Fiesole). In via precauzionale non sarà consentito l’accesso. Giunti davanti alla porta di ingresso troverete nell’atrio esterno i contenitori in cui imbucare i moduli compilati. Una volta inseriti i moduli domanda, potrete defluire. I moduli saranno verificati dal personale amministrativo. Nel caso non siano completi sarete richiamati. Se avete dubbi e necessità di chiarimenti sulla compilazione del modulo telefonate prima di venire all’ufficio ai seguenti numeri 055 5961525, 0555961533, 0555961537, 0555961538. L’ingresso agli uffici amministrativi sarà consentito nei casi strettamente necessari. Sono nuovamente richiamate le misure di sicurezza e prevenzione e contenimento del contagio: il distanziamento interpersonale, l’utilizzo della mascherina, la sanificazione delle mani, misurazione della febbre, la consegna autocertificazione anticovid.
|
Incontri informativi con il Dirigente e docenti - Open day scuole dell'Infanzia con docenti -Iscrizioni a.s. 2021-22
Cari Genitori, siamo vicini alle iscrizioni dei vostri figli alla dell'Infanzia per il prossimo anno scolastico. Quest'anno, in relazione al particolare momento di emergenza sanitaria, sono stati organizzati incontri informativi e visite open day ai plessi scolastici in modalità telematica. Durante gli incontri informativi, vi forniremo indicazioni sull'organizzazione scolastica, sulle modalità di iscrizione, sulla promozione della didattica Inclusiva, sui fini educativi e formativi dell'Istituto. Durante gli incontri di Open day, i docenti vi presenteranno la scuola, la programmazione e promozione della didattica, la progettazione educativa, l'organizzazione di una giornata a scuola. Qui di seguito le date ed i link per il collegamento agli incontri.
|
Lettere riconferme scuola dell'Infanzia 21-22
Gentili signori vi comunico che sono aperte le iscrizioni per la riconferma alla frequenza della scuola dell'infanzia del vostro bambino o bambina. Le riconferme sono da effettuarsi dal 4 GENNAIO 2021 al 25 gennaio 2021. Le riconferme vanno fatte mediante compilazione del modulo cartaceo scaricabile dal sito dell'Istituto e/o reperibile in tutte le scuole dell'infanzia e presso la segreteria didattica; alla domanda dovranno essere allegati tutti i documenti relativi ad eventuali casi specifici, (DSA E Disabilità), se presenti. IL MODULO DI RICONFERMA VA CONSEGNATO AL DOCENTE COORDINATORE DI PLESSO ENTRO il 25 gennaio 2021. Inoltre, a tutti i genitori viene richiesto il versamento di euro 11 per l’Assicurazione e di € 20 come contributo volontario da effettuarsi, avendo cura di indicare il nome dell’alunno frequentante. Nella causale vanno indicate la cifra relativa al rimborso assicurativo e quella destinata al contributo volontario per l'ampliamento dell'offerta formativa . Ricordiamo che il contributo e assicurazione sono detraibili e ai fini della detrazione fiscale, nella causale va indicato “spese per assicurazione e contributo scolastico finalizzato all’ampliamento dell’offerta formativa deliberato dal Consiglio di Istituto”. L’importo è costituito quindi complessivamente da: • una quota pari ad euro 11,00, relativa alla copertura assicurativa contro gli infortuni e R.C. • una quota “volontaria” (20 euro) destinata all’ampliamento dell’offerta formativa Proprio per il carattere di volontarietà la cifra di 20 euro è meramente indicativa: essa può essere maggiore o minore in base alla vostra sensibilità e disponibilità economica. Il contributo volontario è destinato a: acquisto materiali facile consumo per le classi (fino a 200 a sezione scuola infanzia, fino a 100 € a classe scuola primaria), sussidi didattici, attrezzature, progetti di potenziamento lingua inglese/francese in lingua madre (di norma classi terze e seconde secondaria), noleggio fotocopiatori per la didattica, assistenza informatica, carta per attività didattica, istituzione di un fondo solidarietà per situazioni disagiate con difficoltà di partecipazione alle attività (es viaggi istruzione). E’ escluso l’utilizzo del contributo volontario per attività amministrativa. Il versamento è da effettuare su C/C postale n.11771508 intestato a Istituto Comprensivo “Balducci” oppure utilizzando il codice IBAN della scuola reperibile sul sito, indicando nella causale: “Contributo volontario+assicurazione a.s. 2021/2022 scuola infanzia....................... alunno………………” VACCINAZIONI Si ricorda che ai sensi di legge l’accesso alla frequenza della scuola dell’infanzia è subordinata all’assolvimento dell’obbligo vaccinale. In merito la scuola trasmette gli elenchi degli iscritti alle Azienda USL, che verificheranno la situazione vaccinale di ogni bambino e si attiveranno con i familiari per l'eventuale regolarizzazione. Al termine delle verifiche la ASL comunicherà alle strutture scolastiche ed educative interessate i nominativi degli iscritti non in regola, per i necessari adempimenti. I bambini non in regola con l’obbligo vaccinale a settembre decadono dall’iscrizione e non potranno frequentare la scuola dell’infanzia. Ringraziandovi per la vostra fattiva collaborazione colgo l’occasione per porgere i miei cordiali saluti IL DIRIGENTE SCOLASTICO STEFANO PAGNI FEDI |
LETTERA ISCRIZIONI INFANZIA 2021-22
Gentili signori, con la presente si forniscono indicazioni per effettuare l'iscrizione del vostro/a bambino/a alla scuola dell'infanzia. CHI PUO’ ISCRIVERSI E QUANDO Le iscrizioni alla scuola dell'infanzia per l'a.s. 2020/2021 sono aperte dal dal 4 gennaio 2021 al 25 gennaio 2021. Le iscrizioni riguardano i bambini nati dal 01/01/2018 al 31/12/2018. Possono presentare domanda di iscrizione alla scuola dell’infanzia statale anche i genitori degli alunni nati negli anni 2016, 2017 Anticipatari .<< Possono, altresì, chiedere l’iscrizione alla scuola dell’infanzia le famiglie le cui bambine e i cui bambini compiono tre anni di età dopo il 31 dicembre 2021 e, comunque, entro il 30 aprile 2022>>. Per questi ultimi l’ammissione alla frequenza, di massima può essere disposta, di norma a partire da gennaio 2022, solo alle seguenti condizioni: a) disponibilità di posti; b) accertamento dell’avvenuto esaurimento di liste di attesa anche nell’ambito territoriale più allargato; c) alla valutazione pedagogica e didattica, da parte del collegio dei docenti, dei tempi e delle modalità dell’accoglienza. PER QUALI SCUOLE DELL'INFANZIA CI SI PUO' ISCRIVERE
COME CI SI ISCRIVE Ci si iscrive compilando l' apposito modulo di iscrizione scaricabile dal sito del nostro Istituto, che deve essere riconsegnato presso la segreteria DELL’ IST. COMPRENSIVO “BALDUCCI”, VIA DEL PELAGACCIO, N. 1 FIESOLE. L'Ufficio della segreteria è aperto al pubblico per effettuare le iscrizioni dal 4 aL 25 gennaio 2021, con i seguenti orari. L’ACCESSO AGLI UFFICI AVVIENE SU PRENOTAZIONE
COSA PRESENTARE/COMPILARE AL MOMENTO DELLE ISCRIZIONI I genitori, al momento dell'iscrizione non dovranno presentare alcun certificato ad esclusione di eventuali certificazioni di disabilità del minore che si vogliono far valere per la richiesta di docenti di sostegno. Nella domanda di iscrizione i genitori devono obbligatoriamente : - indicare i Codici Fiscali del bambino/a e dei genitori; - compilare il modulo relativo ai criteri di accesso alle scuole barrando con la crocetta ogni voce interessata, scegliere il tipo di orario: tempo ridotto con svolgimento del solo orario antimeridiano, o tempo ordinario di 8 ore giornaliere (40 settimanali). ACCOGLIENZA PRESCOLASTICA Possono inoltre richiedere, con specifica motivazione, un orario con entrata anticipata alle ore 8,00. Esercitano la scelta se avvalersi o meno dell'insegnamento della. Religione cattolica. IN CASO DI DOMANDE SUPERIORI AI POSTI DISPONIBILI I genitori possono indicare, sul modulo di iscrizione, come seconda scelta , una ulteriore scuola dell’infanzia . Tutte le domande si intendono accolte con riserva. In caso di esubero di richieste rispetto ai posti disponibili, sarà predisposta una graduatoria di ammissione utilizzando gli appositi criteri per la formazione di eventuali liste di attesa uniti alla domanda di iscrizione e scaricabili anche dal sito. LA DATA DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA NON COSTITUISCE MOTIVO DI PRECEDENZA. ASSICURAZIONE/CONTRIBUTO VOLONTARIO A tutti i genitori viene richiesto il versamento di euro 11 per l’Assicurazione Infortuni e Responsabilità civile e di € 20 come contributo volontario da effettuarsi, avendo cura di indicare il nome dell’alunno frequentante. Nella causale vanno indicate la cifra relativa al rimborso assicurativo e quella destinata al contributo volontario per l'ampliamento dell'offerta formativa. Ricordiamo che il contributo e assicurazione sono detraibili e ai fini della detrazione fiscale, nella causale va indicato “spese per assicurazione e contributo scolastico finalizzato all’ampliamento dell’offerta formativa deliberato dal Consiglio di Istituto”. Il contributo volontario è destinato a: acquisto materiali facile consumo per le classi (fino a 200 a sezione scuola infanzia, fino a 100 € a classe scuola primaria), sussidi didattici, attrezzature, progetti di potenziamento lingua inglese/francese in lingua madre (di norma classi terze e seconde secondaria), noleggio fotocopiatori per la didattica, assistenza informatica, carta per attività didattica, istituzione di un fondo solidarietà per situazioni disagiate con difficoltà di partecipazione alle attività (es viaggi istruzione). E’ escluso l’utilizzo del contributo volontario per attività amministrativa. Il versamento è da effettuare su C/C postale n.11771508 intestato a Istituto Comprensivo “Balducci” oppure utilizzando il codice IBAN della scuola reperibile sul sito,o in fondo pagina, indicando nella causale: “Contributo volontario+assicurazione a.s. 2021/2022 scuola infanzia.......................alunno………………” Per eventuali informazioni potete telefonare in segreteria didattica al numero 055 – 5961525 (Assistente amministrativi Sabrina Bini e Marco Gerbi). OBBLIGO VACCINALE Si ricorda che ai sensi di legge l’accesso alla frequenza della scuola dell’infanzia è subordinata all’assolvimento dell’obbligo vaccinale. In merito la scuola trasmette gli elenchi degli iscritti alle Azienda USL, che verificheranno la situazione vaccinale di ogni bambino e si attiveranno con i familiari per l'eventuale regolarizzazione. Al termine delle verifiche la ASL comunicherà alle strutture scolastiche ed educative interessate i nominativi degli iscritti non in regola, per i necessari adempimenti. Si specifica che la mancata regolarizzazione della situazione vaccinale dei minori comporta la decadenza dall’iscrizione alla scuola dell’infanzia, secondo quanto previsto dall’articolo 3 bis, comma 5, del DL 73/ 2017, convertito con modificazioni dalla l. 119/ 2017.A settembre 2021 potranno pertanto frequentare la scuola dell’infanzia le bambine e i bambini che risultano in regola con gli obblighi vaccinali. |
Iscrizioni classe prima scuola secondaria di I° Grado a.s. 2021-2022
|
Attenzione nuovo codice IBAN dell'Istituto
|
Codici meccanografici delle scuole per le iscrizioni
|