- La scuola dell'infanzia di Caldine - La scuola dell'infanzia di Compiobbi - La scuola dell'infanzia di Fiesole - La scuola dell'infanzia di Girone - La scuola dell'infanzia di Pian del Mugnone - La scuola dell'infanzia di Pian di San Bartolo - La scuola dell'infanzia di Caselline Le Scuole di tutti i plessi sono fornite di un’aula riservata esclusivamente a refettorio, di spazi all’aperto attrezzati per il gioco e alcune di locali adibiti a laboratori e angoli per il relax pomeridiano. La scuola dell’infanzia, in quanto prima scuola, è il primo grado irrinunciabile della formazione della personalità del bambino. Si caratterizza come esperienza formativa basilare, che programma i suoi interventi individuando obiettivi, modi, tempi e strumenti, tenendo in debito conto lo sviluppo psicologico del bambino. Rappresenta, quindi, un’esperienza formativa fondamentale ed essenziale. PROGETTI DI PLESSO
Per la scuola dell’infanzia Gli ambiti di intervento sono quelli relativi all’offerta formativa dell’Istituto Balducci come illustrato nella sezione dedicata ai “caratteri generali”. In particolare per l’anno scolastico 2013/2014 sono organizzati:
· progetti tematici di carattere scientifico, artistico, teatrale, ambientale, musicale motorio (organizzati e illustrati annualmente dai docenti ai genitori) · visite didattiche (musei, fattorie, vivai, orto botanico, ..) · interventi di operatori esterni a supporto di attività laboratoriali · introduzione alla lingua inglese · attività in biblioteca per avviare alla lettura
ORGANI COLLEGIALI Consiglio di Intersezione (nella scuola dell’infanzia) di durata annuale, composto: dal Dirigente Scolastico o da un docente delegato che lo presiede, da un rappresentante dei genitori per ciascuna sezione e dai docenti del plesso, con il compito di informare i genitori sull’andamento didattico e disciplinare degli alunni, scambiarsi opinioni e suggerimenti collaborare ad iniziative varie. In particolare, i genitori rappresentanti, fanno da tramite tra tutte le famiglie e la scuola. Si riunisce di norma a mesi alterni. Il Consiglio d'Intersezione: - formula proposte in ordine all'azione educativa e didattica, incluso il piano annuale dei viaggi di istruzione e delle visite guidate; - ha il compito di agevolare i rapporti di reciproca ed efficace collaborazione tra docenti, genitori ed alunni. |