Via S. Apollinare CAP 50014 - Fiesole (FI) Tel. 055/597063 infanzia.borgunto@comprensivofiesole.edu.it CODICE MECCANOGRAFICO: FIAA82001V Insegnanti coordinatori: Pitacco Alessandra: alessandra.pitacco@comprensivofiesole.edu.it Fabrizia Fantechi: fabrizia.fantechi@comprensivofiesole.edu.it E' situata in via S. Apollinare in posizione panoramica, in un edificio degli anni '80, molto spaziosa e luminosa con un ampio giardino su più livelli. Comprende 3 sezioni che accolgono i bambini di Fiesole e quelli che risiedono sulla via dei Bosconi.
Orario: 8.30 - 16.30 - anticipo dalle ore 8.00 per le famiglie richiedenti. Cari Genitori, siamo vicini alle iscrizioni dei vostri figli alla dell'Infanzia per il prossimo anno scolastico. Quest'anno, in relazione al particolare momento di emergenza sanitaria, sono stati organizzati incontri informativi e visite open day ai plessi scolastici in modalità telematica. Durante gli incontri informativi, vi forniremo indicazioni sull'organizzazione scolastica, sulle modalità di iscrizione, sulla promozione della didattica Inclusiva, sui fini educativi e formativi dell'Istituto. Durante gli incontri di Open day, i docenti vi presenteranno la scuola, la programmazione e promozione della didattica, la progettazione educativa, l'organizzazione di una giornata a scuola. Qui di seguito le date ed i link per il collegamento agli incontri.
Avvio anno scolastico 2020-2021
CALENDARIO SCOLASTICO 2020/2021
Queste le festività:
La nostra scuola è composta da tre sezioni per un totale di 74 BAMBINI La scuola è aperta cinque giorni la settimana dalle ore 8,30 alle ore 16,30. È attivo un servizio di pre-scuola dalle ore 8,00 . Le attività ricorrenti di vita quotidiana rivestono un ruolo di grande rilievo, dal momento che il bambino sviluppa la sua autonomia e potenzia le sue abilità anche mediante comportamenti usuali ed azioni consuete. Noi insegnanti predisponiamo, nel corso dell’anno, percorsi didattici per ogni campo d’esperienza rivolti in modo specifico ai bambini di tre anni, appena arrivati a scuola, ed a quelli di quattro e cinque anni, che già hanno familiarizzato con l’ambiente e le attività. L’impegno è dunque quello di rispondere con sempre maggior coerenza ai bisogni ed alle necessità di sviluppo e apprendimento di ogni fascia di età. Per i più piccoli sono privilegiati i momenti di affettività, movimento, esperienze concrete e attive; per i più grandi sono ampliati e affrontati anche i linguaggi simbolici, matematici, scientifici, oltre alla lingua. Grande importanza diamo alle attività ludiche, poiché consentono al bambino di conoscere la realtà, la natura con le sue regole e, su questa base, di sperimentare la creazione di cose nuove. Inoltre attraverso il gioco il bambino esprime le proprie emozioni. Dunque DIVERTIAMOCI INSIEME! Le insegnanti Ed ora un filmato per presentarvi la nostra scuola . . . "L'alfabeto della scuola" di Diego Zappone E' possibile visualizzare il materiale degli anni scorsi dell' infanzia di Fiesole al seguente link: Archivio Scuola dell'infanzia di Fiesole |